
Paolo Becchi, a difesa dei governi di Polonia e Ungheria scettici sul Recovery Fund voluto dalla Ue

Sullo stesso argomento:
"Budapest e Varsavia avrebbero violato diritti fondamentali, ma di cosa stiamo parlando. Mezza Europa è chiusa in casa con leggi liberticide o addirittura con decreti e ordinanze e andiamo a fare le pulci a ungheresi e polacchi? Ma andate a quel paese". Questo il tweet di Paolo Becchi che commenta la decisione di Polonia e Ungheria sul Recovery Fund voluto dall'Ue.
I governi di Ungheria e Polonia infatti hanno posto il veto alla decisione sul Recovery Fund e hanno detto chiaramente che non possono accettare la condizionalità sullo Stato di diritto. E se la loro posizione dovesse continuare gli aiuti europei arriveranno a marzo e non prima.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
