
Vittorio Feltri, il titolo di Repubblica: "A scuola senza auto o bus. Meglio il calesse?"

L'apprensione per l'inizio dell'anno scolastico è tanta, causa timori di nuovi focolai di coronavirus e disorganizzazione e carenze croniche nei nostri istituti. Un titolo di Repubblica prescrive una semplice regola: "Il giorno della scuola, per i nostri ragazzi non usate bus e auto". Facile a dirsi, per chi vive in centro a Roma o Milano e può magari accompagnare i figli in bici o a piedi. Un po' più complicato per chi magari ha qualche chilometro da percorrere con in più l'ansia di dover arrivare in tempo a lavoro. E Vittorio Feltri, su Twitter, riassume la perplessità di molti in una sola frase: "Che sia meglio il calesse?".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
