
Corso di cinese per bambini

La lingua del futuro a portata dei più piccoli
Il mondo va sempre di più a Oriente: India e Cina sono i paesi che registrano la crescita economica maggiore e rappresentano, per molti, il futuro dell'economia. Forse, allora, non sarebbe male che i nostri figli imparassero un po' di cinese, in modo facile e divertente. Per chi è a Roma, l'Istituto Confucio propone un corso rivolto a bambini compresi in una fascia d'età tra i 6 e i 10 anni. Suddiviso in tre livelli, introduce gradatamente lo studente all'utilizzo della scrittura ideografica e del sistema fonetico cinese. Il corso mira a sviluppare nel bambino, già dalla prima età scolare, la conoscenza di un sistema linguistico non alfabetico e una sensibilità fonetica che lo porti ad acquisire una corretta pronuncia dei quattro toni cinesi. Partendo da un approccio didattico creativo ed interattivo, il bambino assimila inizialmente la conoscenza orale e scritta di singoli vocaboli quali numeri, colori, animali, parti del corpo ecc., per poi imparare gradatamente a pronunciare frasi semplici relative a contesti quali la propria famiglia, la scuola, lo svago, acquisendo contestualmente capacità di lettura e scrittura dei contenuti appresi oralmente.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
