
In volo sui pattini

Coordinazione e divertimento insieme
Il pattinaggio è uno sport minore che si svolge in un ambiente sano. I piccoli skaters possono praticarlo tranquilli, senza subire pressioni o il peso di aspettative esagerate. Nelle prime lezioni del corso di pattinaggio, i bambini imparano a cadere in un certo modo, controllato, ad andare avanti, a prendere confidenza con i pattini. L'azione del pattinare implica un controllo del corpo e un'efficace coordinazione del movimento. Inoltre, basandosi sullo scivolamento, non incide molto sulle articolazioni, e favorisce uno sviluppo armonico della muscolatura. I giovanissimi, a seconda dei gusti e della predisposizione, possono scegliere tra il tradizionale corso di pattinaggio su quattro ruote (con i quad), il pattinaggio sul ghiaccio e il pattinaggio in linea, molto diffuso in America. Il divertimento è assicurato in tutti i casi, perché il gioco è sempre presente. Nei corsi base, infatti, ampio spazio è riservato all'attività ludica, da svolgere con l'aiuto di tanti strumenti: coni, cinesini, ostacoli per passare sotto o sopra, palloni di più dimensioni, strisce di stoffa ecc.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
