
Troppe diete? Il rischio è di ingrassare a dismisura

Lo dicono gli esperti dell'alimentazione. Intanto i metodi " fai da te" per perdere peso sono sempre più in aumento
Fare troppe diete potrebbe portare all'obesità. E, quello che apparentemente sembrerebbe un controsenso, in realtà è l'allarme lanciato dagli esperti dell'"Ospedale Sacco" di Milano. Sempre più spesso, infatti, per dimagrire ci si affida alle cosiddette "diete fai da te", dell'ultimo minuto, spesso drastiche per perdere velocemente i fastidiosi chili di troppo. E, secondo i medici, l'abitudine è sempre più diffusa e si sta espandendo, causando non pochi problemi all'organismo, privandolo di alcune delle sostanze nutritive fondamentali per la salute. I dottori Fulvio Muzio e Michele Fiscella, responsabili del "Servizio di dietologia e nutrizione clinica" dell'ospedale Sacco, hanno consigliato di rivolgersi "a specialisti e nutrizionisti per cali di peso consisitenti perché fare diete, anche brevi, fai da te è la prima strada verso l'obesità". E per chi deve perdere solo qualche chilo il consiglio è quello di seguire alcune semplici norme per mantenere un'alimentazione equilibrata. Tra i consigli dei dietologi c'è quello di privilegiare i prodotti del proprio territorio, ossia i cosiddetti cibi "a chilometri zero" in maniera tale da ridurre i tempi di conservazione dell'alimento, garantendone la freschezza. Sempre gli esperti suggeriscono di "spezzettare" i pasti- meglio tanti piccoli spuntini nell'arco della giornata- ed evitare in maniera categorica digiuni prolungati. Questo servirebbe per facilitare il processo della digestione "evitando momenti di spossatezza dovuti alle ore di digiuno". È inoltre meglio privilegiare frutta e verdura di colore rosso e arancione, come carote, pomodori, peperoni, albicocche e anguria perchè stimolano la melanina. Gli esperti consigliano inoltre cibi cotti a vapore, più leggeri e ricchi di sali minerali, ma anche di assumere almeno 20-30 grammi al giorno di fibre. E promosso anche il pasto a base di gelato.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
