
I nonni fanno ingrassare

Il rischio di sovrappeso per i bambini accuditi dagli anziani aumenta del 34%
I nonni fanno ingrassare. Dopo l'allarme lanciato la scorsa settimana sull'obesità infantile, dall'Inghilterra gli studiosi avvertono mamme e papà sul “pericolo nonni”. Per accontentare i nipotini, spesso li rimpinzano di dolci, merendine e patatine, sicuramente poco sani e molto grassi. A rivelarlo sono i ricercatori della University College di Londra, in seguito a uno studio su un campione di 12mila piccoli di 3 anni. Il dato che emerge è poco rassicurante: se sono i nonni a prendersi cura a tempo pieno del bimbo, il rischio di sovrappeso aumenta del 34% (part-time 15%). Nessun aumento di peso repentino per i piccoli accuditi dalla baby sitter o iscritti all'asilo nido. Cathrine Law, che ha diretto l'indagine, ritiene che «una delle vie da percorrere è quella di informare i nonni sulle sfide che si troveranno ad affrontare. Potrebbe aiutare, ad esempio, educarli a stili di vita sani, raccomandare loro di evitare il cibo come una ricompensa e incentivarli alla programmazione di un'attività fisica regolare per i nipotini».
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
