CATEGORIE

Dal Giappone arriva la dieta vegetariana anti- depressione

Secondo gli esperimenti, consumare verdura e soia ridurrebbe i sintomi del disturbo
di bonfanti ilaria sabato 10 luglio 2010

2' di lettura

Seguire una dieta vegetariana potrebbe essere un valido aiuto per combattere la depressione. E il consiglio arriva direttamente dal "National Center for Global Health and Medicine" di Tokyo. I ricercatori giapponesi, dopo un'approfondita ricerca, hanno infatti concluso che "una dieta ricca di vegetali, meglio se esclusiva, protegge dalla depressione" e, inoltre, consumare numerose porzioni di frutta, verdura, funghi e derivati della soia ridurrebbe i sintomi stessi della malattia. Lo studio, condotto dal dottor Akiko Nanri, è stato pubblicato sulla versione onlinedella rivista medica  "European Journal of Clinical Nutrition". Nella ricerca sono state coinvolte più di 500 persone e, a ognuna di loro, è stato chiesto di compilare un questionario riguardante le abitudini alimentari e un secondo atto a rilevare eventuali sintomi depressivi. Dai risultati ricavati i ricercatori hanno sviluppato ben 3 modelli di dieta: la classica occidentale, basata su una ricca colazione, quella a base di grassi animali e, infine, quella a base vegetale. Da un confronto dei modelli alimentari con i sintomi depressivi, gli esperti nipponici hanno così scoperto che un sano schema alimentare giapponese, basato sull'utilizzo di alimenti vegetali è stato associato a una diminuzione, non indifferente, di sintomi depressivi. Secondo quanto trasmesso dai risultati dell'esperimento, infatti, il tasso di prevalenza dei sintomi della depressione era ridotto del 44% in caso di dieta vegetale giapponese, rispetto a tutti gli altri che seguivano una dieta scorretta. Il Dottor Mizoue, co-autore della ricerca, ha riferito che il significato dello studio è "aver fatto un'analisi basata non sulle singole sostanze nutritive, ma sui modelli alimentari. Non possiamo affermare che tutti coloro che mangiano male svilupperanno sintomi depressivi, ma possiamo credere nella possibiltà che la cucina giapponese possa essere d'aiuto nell'impedire lo sviluppo della malattia". I ricercatori spiegano anche che il modello di "dieta sana giapponese" comprende al suo interno, oltre alla soia, anche carote, zucche, funghi, vegetali verdi, cavoli cinesi, rape, ravanelli, verdure, tofu, alghe, patate, frutta e tè verde.

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Suzuka Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

Campione assoluto Gp Suzuka, pole da fantascienza per Verstappen: l'urlo che fa la storia

tag

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

Gp Suzuka, pole da fantascienza per Verstappen: l'urlo che fa la storia

Vittorio Sgarbi ricoverato, ecco che messaggio spunta: l'Italia si commuove

Andrea Muzzolon

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...

Supergonorrea, Matteo Bassetti: "Cosa rischiamo", è allarme rosso

Con un lungo post su Instagram, il virologo Matteo Bassetti ha lanciato l'allarme sulla "supergonorrea". S...