
Punto G: la guida per trovarlo

Un medico americano ha localizzato la zona erogena femminile: misura 8 millimetri
L'arcano è svelato (si spera una volta per tutte): il punto G esiste. Lo ha individuato Adam Ostrzenski, medico , medico della clinica Institute of Gynecology di Saint Petersburg in Florida che sottoposto ad autopsia su una donna di 83 anni. «Il punto G è lungo 8,1 millimetri, largo 3,6 e spesso 0,4», scrive il medico sull'ultimo numero del Journal of Sexual Medicine. Ecco come trovarlo: «Si trova sulla membrana dorsale perineale, a 16,5 millimetri dalla parte superiore del meato uretrale, orientato a 35 gradi rispetto al bordo laterale dell'uretra».Sciolti tutti i dubbi? No. Perché adesso si apre un nuovo dilemma: se il pungo G sia presente nella stessa posizione nel corpo di tutte le donne.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
