
Il governo dà i numeri perché non sa tagliare

I ministri dicono cifre a caso, dimenticando quelle scritte nel Salva-Italia
Balletto di cifre sulla spending review. Per il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Antonio Catricalà, la manovra sulla spending review che il consiglio dei ministri varerà questa settimana ammonta a 4,2 miliardi di euro netti, con i quali si eviterà l'aumento di due punti delle aliquote Iva previsto dal primo ottobre 2012 (dal 21 al 23% e dal 10 al 12%). Secondo il consulente taglia-spese, Enrico Bondi, la manovra potrebbe valere il doppio: fra 7,5 e 10 miliardi se solo si avesse coraggio di approvare le misure antisprechi subito. Il ministro per i rapporti con il parlamento, Dino Piero Giarda, ritiene invece che si possano tagliare lordi 6,8 miliardi di euro. Leggi l'articolo completo di Franco Bechis su Libero in edicola oggi 2 luglio 2012
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
