
Matteo Renzi, ecco la sua squadra: nomi e cognomi vip, dove li piazza / Guarda
Una buona notizia per Matteo Renzi è senza dubbio alcuno l'arrivo come presidente della Commissione Finanze della Camera Maurizio Bernardo. In questi giorni l'ex premier sta progettando - come illustra La Stampa - la nuova maxi squadra con cui affrontare i tornanti dell' autunno. Quando tutto sembrava pronto, è arrivato lo stop: ripensamenti, cancellazioni, cambi in corsa. La fibrillazione è alta. Sono 25 i capi dipartimenti che compongono l'ossatura del Pd. Non si esclude l'arrivo di energie esterne. Tengono le redini Lorenzo Guerini e Matteo Richetti. Insieme al nuovo portavoce del leader, Marco Agnoletti e a Giovanni Sasso: il direttore dell' agenzia Proforma che si occuperà dell' immagine del partito e delle piattaforme "social", per fronteggiare lo strapotere dei grillini nella rete. Una sorta di quadrumvirato. Poi si pensa ai dipartimenti. Piero Fassino andrà a dirigere gli Esteri. Anna Ascani va alla Cultura, Simona Malpezzi alla Scuola o la piemontese Chiara Gribaudo, vicina a Orfini, al Lavoro. Vicino ad Orfini c'è anche Francesco Verducci (Università e ricerca). In quota Orlando c'è Emma Petitti, consigliere regionale dell' Emilia romagna, che dovrebbe avere uno dei settori, così come dovranno entrare una donna o un uomo vicini a Emiliano. All' area Franceschini che fa parte della maggioranza dovrebbe essere confermato il settore della Sicurezza, affidato a Emanule Fiano e altre nomine.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
