
Addio a Franca Rame, ai funerali in "rosso" anche Grillo
Dario Fo accontenta l'amata, cerimonia laica così come lei voleva: "Non sarà una commemorazione, ma un commiato"
Oggi la piazza antistante al teatro Strehler si sta piano piano tingendo di rosso. Così Franca Rame avrebbe voluto essere ricordata e così è stato. Davanti al teatro un piccolo palco e i gonfaloni di Provincia e Regione ornati a lutto. Un canto nell'aria, quel Bella Ciao che l'attrice aveva richiesto, cantato dalle donne della sua vita ma anche da tante sconosciute accorse per renderle omaggio: rigorosamente vestite di rosso. Presenti all'addio il giornalista Gad Lerner, il sindaco Giuliano Pisapia, la moglie Cinzia, lo scrittore Stefanno Benni e il leader del Movimento Cinque Stelle Beppe Grillo che ha portato, come omaggio, una rosa rossa. Lunghi applausi, bandiere di Che Guevara e striscioni: "la miglior donna che ci ha rappresentati". Il popolo milanese saluta così la sua diva.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
