
La radio compie 90 anni. Con noi dal 1924
La radio, nata il 6 ottobre 1924, sta per compiere 90 anni. Nella sua storia è stata strumento di propaganda fascista, ha annunciato l'avvio e la fine della seconda guerra mondiale, consentito a tutti gli italiani di conoscere la grande musica e il grande teatro, di seguire le partite di calcio minuto per minuto. E' stato il mezzo di ribellione negli anni '60 e '70, quando in molti la definivano "libera"; terreno di sperimentazione dei primi varietà, ritrovo per gli intellettuali, culla di un nuovo modo di fare informazione, veicolo di protesta. Prima con l'avvento della tv, e poi con il web, in tanti l'hanno data per morta. Invece, ancora oggi, la radio è viva e vegeta: fedele compagna del quotidiano.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
