
Bolt, l'uomo più veloce del mondo
Usain Bolt è "l'uomo più veloce del mondo". E se a dirlo è il primo dei battuti, giù il cappello. Se c'erano dei dubbi, il giamaicano re della velocità li ha spazzati via ieri sera. Il record del mondo non è arrivato, è bastato quello olimpico di 9“63 per rimettere al suo posto il connazionale Yohan Blake, argento più che dignitoso in 9“75. I due condivono l'allenatore, Glen Mills, hanno caratteri diversi ma nonostante tutto sanno essere amici. In pista, però, nessuno sconto. Specie dopo i Mondiali di Daegu, dove Bolt era stato squalificato per falsa partenza e Blake si era preso l'oro. Ancora di più dopo i trials giamaicani, dove il 'fulmine' era stato battuto nei 100 e 200. A Londra, il riscatto è servito. "Blake ha lavorato più di me, ma io sapevo cosa dovevo fare ed ho un grande talento", gonfia il petto Bolt dopo la resa dei conti.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
