Fioretto, che delusione: Baldini si fa sfuggire anche il bronzo

Cassarà e Aspromonte fuori ai quarti. Canottaggio, 2 di coppia in finale. Leggi tutti i risultati
di Giulio Bucchimartedì 31 luglio 2012
Fioretto, che delusione: Baldini si fa sfuggire anche il bronzo
3' di lettura

I fiorettisti azzurri non imitano le college donne. A Londra, dopo il tris di medaglie nel torneo femminile, solo Andrea Baldini accede, di prepotenza, in semifinale, dove però viene sconfitto piuttosto nettamente dal cinese Lei, che vince per 15-11. Per lui delusione nella delusione: nella finale per il bronzo è stato sconfitto per 15-14 alla stoccata supplementare dal coreano Choi Byoungchul. Inutile la rimonta dell'azzurro nel finale del secondo tempo: era tornato da 11-14 fino al 14 pari. Triplice delusione - E se Baldini si è arreso solo alla "finalina" per il bronzo, Andrea Cassarà e Valerio Aspromonte escono un turno prima, ai quarti, un po' a sorpresa. Le speranze di medaglia sono evaporate con l'ultima stoccata subita da Baldini:  escluso dai Giochi di Pechino 2008 per una discussa squalifica per doping, il livornese sulla pedana dell'ExCel aveva dato spettacolo. Al primo turno 15-6 al giapponese Ryo Miyake 5-9 all'americano Race Imboden agli ottavi, 15-5 al russo Alexey Cheremisinov ai quarti, poi l'eliminazione. Amarezza, invece, soprattutto per il campione del mondo in carica Cassarà (che sostituì Baldini nel 2008, attirandosi le accuse di sabotaggio del collega): dopo aver superato al primo turno il tunisino Samandi (facile 15-7) e aver avuto alla meglio, soffrendo all'extratime, sul giapponese Ota 15-14, si è dovuto arrendere all'egiziano Abouelkassem, sorpresa dei Giochi, per 15-10. Aspromonte, invece, si ferma davanti al cinese 15-8 al cinese Lei Sheng nonostante un vantaggio iniziale di 8-4. Il romano in precedenza aveva eliminato prima il romeno Daraban quindi il tedesco Bachmann, sempre per 15-11. Skeet - Quinto posto di Luigi Agostino Lodde nella finale di tiro a volo Skeet, vinta dall'americano Hancock (al bis olimpico) con 148 centri su 150 davanti al danese Golding (146) e al russo Shomin e al qatariano Nasser Al-Attiya (144). Lodde, unico azzurro in finale dopo l'eliminazione di Ennio Falco in batteria (11esimo con 118 centri) ha totalizzato 143 centri su 150. Arco - Gli azzurri campioni a squadre deludono nell'individuale. Dopo Marco Galiazzo esce anche Michele Frangilli, superato dall’ucraino Hrachov per 7-3 ai sedicesimi di finale. Canottaggio - La coppia azzurra di canottaggio del 2 di coppia formata da Alessio Sartori e Romano Battisti ha tagliato il traguardo al terzo posto nella semifinale Olimpica staccando il pass per la finale. Gli azzurri hanno ottenuto la qualificazione arrivando alle spalle di Ucraina e Nuova Zelanda. La finale è in programma giovedì 2 agosto alle 9.50 ora locale (le 10.50 ora italiana) sul campo di gara di Eton Dorney.  Judo - Subito eliminata Edwige Gwend nella gara di Judo 63 kg. L’azzurra è stata battuta dalla cinese Xu Lili. Tennis - La coppia azzurra Daniele Bracciali e Andreas Seppi è stata eliminata al primo turno nel torneo di doppio di tennis. I cechi Berdych e Stepanek hanno recuperato il primo set perso (6-4) superando gli azzurri 7-6 (5), 6-4. Pugilato - Sconfitta per Manuel Cappai nel   torneo di pugilato, categoria 49 kg. L'italiano 19enne è stato battuto ai sedicesimi di finale dal filippino Mark Barriga per 17-7, 5-2 dopo il primo round, 4-2 nel secondo e 8-3 nel terzo. Pallavolo - La squadra maschile ha battuto l'Argentina. Dopo il ko con la Polonia, gli azzurri vincono contro l'Argentina per 3 set a 1: 25-17, 21-25, 25-17, 25-23). L'Italia, che in caso di sconfitta sarebbe stata praticamente eliminata, raggiunge in classifica Polonia e Argentina; in testa la Bulgaria a punteggio pieno con 6 punti. Passeranno il turno le prime quattro squadre. Pallanuoto - Il settebello ha pareggiato con la Grecia per 7-7. Gli azzurri nel prossimo match, giovedì, incontreranno la Croazia, prima in classifica davanti all'Italia. Badminton - L'azzurra Agnele Allegrini, impegnata nel gruppo B nel singolo femminile di Badminton, è stata eliminata: ha vinto la sudcoreana Yeon-Ju Bae con il punteggio di 21-11, 21-15. Per l'Allegrini è stata la seconda sconfitta in due partite: eliminazione.