
Stivaletti da can can una volta stringati oggi molto rivisitati
E anche un po' stravolti
Dalle ballerine di can can del Moulin Rouge, passando per le pop star come Madonna, fino alle modaiole più sfrenate che questo inverno non potranno farne a meno. Parliamo degli stivaletti stringati e (ma anche no) con il tacco alto. Escono dal palcoscenico in epoca vittoriana scelti dalle donne che andavano a cavallo. La versione originale la propone Gianvito Rossi. Mentre gli altri stilisti più che rivisitare quel modello, già perfetto allora e così sensuale, che piaceva tanto al sesso forte, hanno voluto rivoluzionarlo pesantemente. Con risultati a volte accettabili, a volte meno. Ma decidete voi. PZero propone una versione decisamente comoda: in vitello e crosta con stringhe in seta elasticizzata o con fibbia e tacco in gomma di otto centimetri e suola pneumatica, mentre un morbido cuscinetto protegge la caviglia da eventuali micro traumi. Comodi e glamour anche i tronchetti Castaner in camoscio e pelle ispirati agli anni '60, alcuni hanno le stringhe e la zeppa di para in contrasto, altri la zeppa tono su tono. Gucci leva i lacci e riprende la forma dei camperos ma lascia il tacco alto. Sportivi gli stivaletti di Laura Biagiotti in suede con i tacco ingomma e i lacci. Baldinini li impreziosisce con piccole borchie metalliche. Bally li realizza in pelle di struzzo color petrolio, con ganci in metallo e tacco in acciaio. Elegantissimi da gran sera quelli di Sergio Rossi con rouches che avvolge la caviglia. Altissimi, rosso fuoco (e anche qui con ruches) quelli di Cesare Paciotti. E ancora: pelliccetta per Manas e Gaudì shoes; vernice verde, pitone o suede color ciliegia con cinturini a contrasto e fibbie al posto dei lacci per gli stivaletti di Emilio Pucci. Ballin li ha fatti semplici e lineari a metà polpaccio nei colori fluo, giallo, arancio, fucsia (nella foto in alto). Hanno il plateau interno e il tacco affusolato i tronchetti di Geox, mentre per gli spagnoli Pons Quintana devono avere tacco e suola in legno e frange sulla caviglia. Blugirl leva i tacchi e mette la pelliccia. Anche Dolce & Gabbana sceglie la pelliccia a nascondere il modello. Tant'è che non si capisce se hanno le stringhe come quelli delle ballerine di can can. Di sicuro non hanno quel tacco sottile e sensuale. Voi cosa ne pensate?
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
