
Il debito pubblico cresce con l'aumento degli immigrati
L'incremento della popolazione straniera blocca le riforme
Da giovedì, Libero sta pubblicando un'inchiesta a puntate sull'immigrazione, i suoi costi e i danni che provoca. I dati di Gilberto Oneto non soltanto sono incontestabili, ma servono proprio a contestare i falsi miti sui presunti vantaggi portati dagli stranieri all'economia italiana. Guarda il videocommento di Andrea Morigi su LiberoTv In realtà, l'incremento della manodopera a basso costo deprime il mercato del lavoro abbassando il livello delle tutele e dei diritti e delle retribuzioni. I dati sulla criminalità e la popolazione carceraria parlano da soli. La percentuale (sul totale della popolazione immigrata) di reati commessi da stranieri e i numeri relativi ai detenuti extracomunitari nelle carceri italiane sono chiari e impongono una riflessione innanzitutto sulla retorica relativa alla presunta xenofobia e in secondo luogo sulla necessità crescente di impegnare denaro e risorse, in una situazione di crisi economica e di debito pubblico da emergenza, per garantire la sicurezza ai cittadini e l'ordine pubblico, per celebrare processi, per evitare il degrado sociale. Aggiungo un ulteriore elemento di giudizio: non si riesce a introdurre il quoziente familiare nel sistema fiscale italiano. Il motivo è uno solo: la gran parte delle famiglie numerose sono costituite da immigrati, i quali finirebbero per ottenere i maggiori benefici dal provvedimento. Da qui la perplessità di alcune forze politiche. Paradossalmente, il principale cavallo di battaglia dei cattolici italiani diventerebbe un cavallo di Troia dell'islam. È un timore infondato, perché la quota di stranieri musulmani è minoritaria. Ma allo stesso tempo occorre cogliere un segnale che dimostra quanto la questione dell'immigrazione sia in grado di frenare le riforme che contribuirebbero a modernizzare la Nazione in senso antistatalista. A 150 anni dalla discussa Unità d'Italia, la presenza degli stranieri rischia di provocare una frattura insanabile nel tessuto sociale.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
