Collias, un piccolo gioiello situato sulla riva sinistra del Gardon, vanta una storia millenaria e un paesaggio mozzafiato. Questo villaggio del sud della Francia, incastonato tra le Gorge del Gardon, è un luogo in cui la storia, la natura e l’avventura si fondono in un’armonia perfetta. Le origini di Collias risalgono a epoche lontane, quando i Greci stabilirono qui i primi insediamenti. Tuttavia, la storia del villaggio si estende ancora più indietro nel tempo, come testimoniano i ritrovamenti delle occupazioni paleolitiche nelle grotte locali. L’eredità di epoche successive è ancora visibile, con tracce dell’occupazione romana, paleocristiana e pagana che si possono osservare nel sito classificato della Hermitage, un luogo che racconta secoli di passaggi e trasformazioni. Il paesaggio che circonda Collias è un vero paradiso per gli amanti della natura. Le Gorge del Gardon offrono una scenografia quasi intatta, dominata da vasti altopiani che sovrastano il fiume. Questo angolo di Francia è l’ideale per chi cerca avventura e relax allo stesso tempo. Escursionisti e ciclisti trovano qui un terreno perfetto, mentre il fiume Gardon diventa il teatro per tutte le attività acquatiche immaginabili: dalla canoa al nuoto, dalla pesca all’arrampicata. Ma non è solo il paesaggio ad attrarre. Collias è circondata da sentieri escursionistici di grande rilievo, come il GR6 e il GR63, che conducono gli esploratori alla scoperta di paesaggi variegati e affascinanti. Tra una passeggiata e una discesa in canoa, i visitatori possono immergersi in un ambiente che invita al relax, alla scoperta e all’avventura. Che si tratti di esplorare antiche grotte, scalare pareti rocciose o semplicemente godersi la pace del fiume, Collias ha qualcosa di speciale per ogni viaggiatore.
A pochi passi dalle acque tranquille delle Gorges du Gardon, Château de Collias si erge maestoso, immerso in un parco secolare che custodisce intatta la sua antica bellezza. Situato nel villaggio di Collias, a breve distanza da Uzès, questo hotel a cinque stelle rappresenta il perfetto connubio tra eleganza, lusso e tranquillità, offrendo agli ospiti un’esperienza indimenticabile in un ambiente senza tempo. Sotto la sapiente guida dei padroni di casa, Christophe Tailleur e Philippe Huber, l’accoglienza è calorosa ma discreta, ideale per chi cerca un rifugio romantico lontano dalle pressioni della vita moderna.

Sin dal primo ingresso, il visitatore è accolto da un’atmosfera unica, che invita al rilassamento e alla contemplazione. La piscina all’aperto, elegantemente integrata nel contesto del castello, richiama il fascino del XIX secolo, con una forma che sembra seguire il paesaggio circostante, racchiusa da un giardino che incornicia lo specchio d'acqua. Qui, il tempo scorre lento, scandito solo dal dolce sciabordio del Gardon e dal fruscio delle fronde dei pini. È un luogo perfetto per chi cerca un momento di assoluto relax, tra la pace del parco e la vista incantevole sulla Provenza gardoise.

Infatti il vero cuore pulsante del Château de Collias è il suo parco, un’estensione verdeggiante che si affaccia sulle acque del Gardon e che fa parte del patrimonio naturalistico delle Gorges du Gardon, riserva UNESCO. Questo parco, che si estende per diversi ettari, offre sentieri nascosti, angoli segreti dove perdersi e ritrovarsi, e terrazze intime che sembrano fatte apposta per le coppie in cerca di un po’ di quiete. Tra le sue meraviglie si trovano una romantica cascata e una magnifica magnolia, simboli di una natura che si svela lentamente agli occhi dei visitatori.

Passeggiare nel parco del castello non è solo un’esperienza di relax, ma un vero e proprio viaggio nella storia e nella botanica. I giardini all’inglese e all’italiana offrono un contrasto di stili e atmosfere, mentre l’orto medievale e il roseto, curati con passione dai proprietari, raccontano di un amore per la terra che affonda le radici nel passato. A rendere ancora più affascinante questo angolo di paradiso è il giardino “secco”, con piante tipiche della macchia mediterranea, che sfida il clima della regione in un continuo dialogo con la natura circostante.

Château de Collias non è solo un luogo dove soggiornare, ma un rifugio per l’anima, dove è possibile ritrovare la calma perduta. Qui, lontano dai rumori e dalle distrazioni del mondo esterno, ogni momento si carica di un significato speciale. Gli ospiti sono invitati a prendersi il tempo per apprezzare le piccole cose: una passeggiata al tramonto, una chiacchierata sotto l’ombra degli alberi secolari e in estate una nuotata rigenerante nella piscina. In questo angolo nascosto del Gard, la vita scorre secondo un ritmo diverso, più lento e più profondo, in perfetta sintonia con la natura e la storia che lo circondano. Château de Collias è molto più di un hotel: è un’esperienza che rimane impressa nel cuore di chi ha la fortuna di viverla.

Sono 14 tra camere, suite e B&B del castello, con affacci spettacolari sul villaggio o sul giardino che si estende fino al fiume Gardon, incarnano la perfetta combinazione di comfort moderno e bellezza d’epoca. Ogni stanza è un piccolo rifugio di tranquillità, impreziosito da opere d'arte contemporanea provenienti dalla collezione privata di Christophe Tailleur, uno dei padroni di casa. Questa fusione di stili è il risultato di una ristrutturazione attenta, che ha saputo preservare l’architettura del XVIII secolo senza rinunciare alle comodità moderne, come l'accessibilità per ospiti con disabilità motorie.
Le camere "Marchesa" e "Contessa", situate nella parte storica del castello, offrono un’immersione ancora più profonda nell’atmosfera del passato, con dettagli architettonici unici e un posizionamento appartato che garantisce riservatezza e tranquillità. Tuttavia, per chi ha esigenze particolari di mobilità, l’hotel invita a segnalare eventuali necessità al momento della prenotazione, per un soggiorno senza preoccupazioni.
La vera anima di Château de Collias risplende nel suo ristorante gourmet, l'Hirondelle, 1 stella Michelin, un luogo dove l’eleganza sobria degli ambienti si sposa con la creatività e la raffinatezza della cucina. La sala ristorante, illuminata dalle ampie vetrate che si affacciano su una terrazza con vista sul parco, i pini e le colline all'orizzonte, offre un'atmosfera accogliente e sofisticata, accentuata da dettagli storici come le pareti in pietra e il camino d'epoca.
Lo chef del ristorante, ispirato dalla tradizione culinaria della Provenza e dalla ricchezza dei prodotti locali, propone una cucina che cambia volto tra il pranzo e la cena. A mezzogiorno, gli ospiti possono gustare una cucina da bistrot, semplice ma autentica, mentre la sera il menù si trasforma in un viaggio gastronomico raffinato, con piatti che celebrano i sapori mediterranei e i prodotti stagionali del Gard. La vicinanza al mare permette allo chef di proporre deliziosi piatti di pesce, accompagnati da verdure fresche provenienti dagli orti locali e dagli aromi inconfondibili della macchia mediterranea.
Sotto il ristorante si nasconde una cantina che riflette l’amore per il buon vino e la cura nella scelta delle etichette. La selezione di vini, curata con passione dal maître d'hôtel, è un viaggio tra le migliori produzioni francesi, con un'attenzione particolare ai vini del Gard e della valle del Rodano, senza dimenticare le vicine regioni della Provenza e della Linguadoca. Per gli appassionati, il castello organizza degustazioni con la partecipazione di viticoltori locali, offrendo un’opportunità unica per scoprire le eccellenze del territorio. In questo angolo di paradiso, tutto è studiato per regalare momenti di piacere e intimità: dalle camere raffinate alla cucina gourmet, fino alla possibilità di passeggiare tra vigneti, uliveti e campi di tartufi, lasciandosi avvolgere dalla bellezza naturale del Gard.
Autrice dell'articolo: orchideacolonna@yahoo.com