Cerca
Logo
Cerca
+

Particolare Milano: un viaggio gastronomico tra sogno e sostanza

Orchidea Colonna
Orchidea Colonna

Giornalista, globetrotter e food lover. Sono convinta che ogni viaggio, ogni luogo visitato e osservato, ci renda più ricchi dentro. Da un viaggio si torna sempre diversi e migliori da come si è partiti. Seguitemi e attraverso i miei occhi scoprirete un mondo di inattesa bellezza

Vai al blog
  • a
  • a
  • a

Talvolta, è proprio un particolare a fare la differenza. Questa filosofia permea Particolare Milano, un ristorante che si distingue per la sua capacità di accogliere e sorprendere. Situato in via Tiraboschi 5, nascosto tra le vie di Porta Romana, questo locale offre un'oasi di tranquillità con il suo giardino di oltre 100 mq, un rifugio perfetto dalla frenesia cittadina. Con 50 coperti interni e una quarantina nel giardinetto esterno, Particolare Milano è un luogo intimo e accogliente, dove ogni dettaglio è studiato per far sentire gli ospiti a casa.

 


La cucina di Particolare Milano, guidata dallo chef Andrea Cutillo, è un viaggio attraverso sapori mediterranei e influenze internazionali. La filosofia culinaria del locale si basa su una selezione accurata di piccoli produttori e sull'utilizzo di ingredienti provenienti da allevamenti italiani ed etici. La cucina è concreta, di sostanza, senza voli pindarici ma capace di stupire. Tra le proposte spiccano numerosi piatti di crudo, carne prelibata selezionata in Spagna e tocchi esotici dall'Asia, offrendo una varietà che soddisfa anche i palati più esigenti.

 

La carta dei vini, curata dal maître e sommelier Luca Beretta, è un inno alla diversità e alla qualità. La selezione privilegia piccoli produttori italiani, offrendo una panoramica completa del territorio nazionale. La lista delle bollicine e dei vitigni autoctoni è vasta e variata, in grado di accontentare anche i consumatori più esigenti. Particolare Milano è totalmente plastic free, con un'attenzione particolare alla sostenibilità: gli asciugamani nei bagni sono riciclabili e il ristorante combatte lo spreco alimentare e risparmia energia grazie al fornitore elettrico Lifegate.

 

Il design di Particolare Milano, opera degli architetti Rodolfo Sormani, Alessandro Tonassi e Matteo Ranghetti, è un omaggio all'eleganza degli anni Cinquanta e Sessanta. Ogni dettaglio è curato con meticolosità, dalle prospettive specchiate alle textures a rombi, dagli accostamenti cromatici agli arredi dalle linee raffinate. Le lampade dorate e gli elementi di arredo conferiscono un tocco di preziosità all'ambiente. Il fulcro del progetto è rappresentato dai rivestimenti in gres porcellanato, che riproducono l'aspetto di un tappeto usurato, creando un'atmosfera calda e familiare. Questo elemento, presente in tutto il ristorante, ha influenzato la scelta dei colori dominanti: il grigio antracite e il cemento grezzo, arricchiti da dettagli dorati.

 

Particolare Milano è un tributo al design milanese e all'artigianato, combinato con un tocco contemporaneo che lo rende unico. Questo locale è un vero e proprio viaggio nel tempo, dove si può assaporare l'eccellenza culinaria in un ambiente che incanta e rapisce i sensi. Come scriveva Gio Ponti in "Amate l'Architettura": "Amate architettura per quel che è di fantastico, avventuroso e solenne ha creato - ha inventato - con le sue forme astratte, allusive e figurative che incantano il nostro spirito e rapiscono il nostro pensiero, scenario e soccorso della nostra vita". Particolare Milano incarna perfettamente questa visione, offrendo un'esperienza gastronomica e sensoriale che difficilmente si dimentica.

[email protected] 
 

Dai blog