"Divorzio all'italiana", uno dei vertici del cinema italiano degli anni sessanta
sabato 5 aprile 2025

"Divorzio all'italiana", uno dei vertici del cinema italiano degli anni sessanta

1' di lettura

DIVORZIO ALL'ITALIANA
Rai Storia ore 21.10. Con Marcello Mastroianni, Daniella Rocca e Stefania Sandrelli. Regia di Pietro Germi. Produzione Italia 1960. Durata: 1 ora e 45 minuti

LA TRAMA
Un barone siciliano, stanco della moglie procace ma baffuta, vorrebbe sposare la cuginetta sedicenne. Ma non può. Sessanta anni fa il divorzio in Italia non c'era. L'unico modo di sbarazzarsi della consorte è ucciderla. L'arretrato codice penale italiano gli fornisce l'idea. La legge punisce mitemente chi compie un delitto d'onore. E il barone fa in modo che la moglie lo tradisca. L'ignobile piano funziona.

PERCHÈ VEDERLO
Perchè è uno dei vertici del cinema italiano degli anni sessanta (la sua stagione migliore). Scritto, diretto interpretato con una felicità che oggi appare irripetibile. Mastroianni è superbo (i suoi tic li rubò al rapporto quotidiano col regista).