Cerca
Cerca
+

"I nove da Dryfork City": un western vigoroso e trascinante

Giorgio Carbone
Giorgio Carbone

Nato a Tortona (Al) il 19 dicembre 1941. Laureato in giurisprudenza a Pavia. Giornalista dal 1971. Per 45 anni coniugato all'attrice Ida Meda. Due figli. Critico cinematografico (titolare) per "La Notte" dal 1971 al 1995. Per "Libero" dal 2000 a oggi. Autore di tre dizionari: Dizionario dei film (dal 1978 al 1990); Tutti i film (dal 1991 al 1999); Dizionario della tv (1993).

Vai al blog
  • a
  • a
  • a

I NOVE DA DRYFORK CITY
Rai Movie ore 23.45. Con Ann Margret, Bing Crosby e Van Heflin. Regia di Gordon Douglas. Produzione Usa 1966. Durata: 1 ora e 54 minuti

LA TRAMA
Remake del mitico "Ombre rosse". Su una diligenza che attraversa il Wyoming infestato dagli indiani salgono sette passeggeri nessuno dei quali raccomandabile: una prostituta, un medico alcolizzato, un fuorilegge, un ladro, un giocatore. Solo quattro arriveranno a Dryfork City.

PERCHÈ VEDERLO
Perché nonostante all'epoca (1966) tutti si affannassero a stroncarlo (delitto di lesa maestà) quello che passa stasera in video è un western vigoroso e trascinante. Gordon Douglas ("Rio Conchos") dà il meglio di sè non tanto nello scontro coi pellerossa, quanto nella sparatoria finale, paragonabile a certi exploit di Sergio Leone.

Dai blog