
"Dunkirk": la battaglia e il drammatico salvataggio

DUNKIRK Iris ore 21.10 con Mark Rylance, Fionn Whitehead e Aneurin Barnard. Regia di Christopher Nolan. Produzione USA 2017. Durata: 1 ora e 46 minuti
LA TRAMA Nel 1940 le truppe inglesi battute in Francia dai tedeschi cercano di passare la Manica e tornare in patria. Se non ci riescono la guerra per l'Inghilterra è finita. Ma ci riescono. Dall'altra costa arrivano i soccorsi. Ogni inglese che abbia una barca che galleggi corre a recuperare i compatriori. Una ritirata che conta di più di una vittoria.
PERCHE' VEDERLO Perchè Christopher Nolan mette tutta la sua leggendaria bravura al servizio di una storia di coraggio e abnegazione. Il pubblico sa da ottant'anni come i britannici uscirono dalla trappola di Dunkirk, ma freme sui sedili come davanti a una storia mai raccontata.
Dai blog

Sfida senza paura, se anche Paul Newman si scaglia contro gli scioperi
