
"Michael Collins", il conflitto anglo-irlandese raccontato con onestà e grande impatto spettacolare

MICHAEL COLLINS
Iris ore 21.10. Con Liam Neeson, Julia Roberts e Alan Rickman. Regia di Neil Jordan. Produzione Gran Bretagna 1996. Durata: 2 ore e 12 minuti
LA TRAMA
All'inizio degli anni 20 gli irlandesi si ribellano alla dominazione inglese. Alla loro testa è Michael Collins, che conduce una feroce guerriglia urbana (la caccia notturna agli ufficiali britannici per le strade di Belfast) che finisce per fiaccare la volontà degli occupanti e a indurli a venire a patti. Collins al tavolo delle trattative riesce a ottenere un assetto politico più favorevole agli irlandesi, ma una parte dei ribelli non è d'accordo con lui. Collins viene ucciso.
PERCHÈ VEDERLO
Perché il conflitto anglo-irlandese è raccontato con onestà, chiarezza e grande impatto spettacolare. Neeson è un mattatore che si mangia il film.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
