
"Infernal Affairs", forse il meglio che ci ha dato il cinema di Hong Kong nel nuovo secolo

INFERNAL AFFAIRS
Rai 4 ore 23.30. Con Tony Leung, Andy Lau e Eric Tsang. Regia di Andrew Lau e Alan Mak. Produzione Hong Kong 2002. Durata: 1 ora e 40 minuti
LA TRAMA
La storia sembrerà a molti familiare. Difatti è identica all'ottimo "Departed" di Scorsese che infatti di "Infernal affairs" è stato il remake americano. E' lotta aperta tra la polizia e le Triadi, la mafia cinese. Un poliziotto è riuscito a infiltrarsi tra le Triadi. Sembra la carta vincente per gli sbirri. E invece la malavita ha già effettuato da tempo la contromossa. Un loro sicario s'è infilato nella polizia e nella lotta a distanza sembra avere la meglio.
PERCHÈ VEDERLO
Perché è forse il meglio che ci ha dato finora il cinema hong konghese nel nuovo secolo. Come in "Departed" anche il cast di "Infernal affairs" è ricchissimo (in quattro ruoli principali sono tutti ricoperti da divi locali).
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
