Cerca
Logo
Cerca
+

"Allied-Un'ombra nascosta": Zemeckis sa egregiamente rivoltare le carte in tavola

Giorgio Carbone
Giorgio Carbone

Nato a Tortona (Al) il 19 dicembre 1941. Laureato in giurisprudenza a Pavia. Giornalista dal 1971. Per 45 anni coniugato all'attrice Ida Meda. Due figli. Critico cinematografico (titolare) per "La Notte" dal 1971 al 1995. Per "Libero" dal 2000 a oggi. Autore di tre dizionari: Dizionario dei film (dal 1978 al 1990); Tutti i film (dal 1991 al 1999); Dizionario della tv (1993).

Vai al blog
  • a
  • a
  • a

ALLIED-UN'OMBRA NASCOSTA
Sky Cinema 1 ore 21.15. Con Brad Pitt, Marion Cotillard e Camille Cottin. Regia di Robert Zemeckis. Produzione USA 2016. Durata: 2 ore

LA TRAMA
Fino a metà sembra un remake di Casablanca. Una spia canadese (Pitt) e un'agente francese (la Cotillard) si conoscono durante una missione nel Marocco occupato dai nazisti durante la guerra. La missione è uccidere un generale tedesco. La compiono e intanto si innamorano e si sposano. Poi vanno a stabilirsi in Inghilterra dove lui continua a combattere e lei (almeno apparentemente) fa la casalinga. Ma intanto i superiori di lui gli rivelano che lei è una spia tedesca , lo è sempre stata e il generale ucciso complottava contro Hitler.

PERCHÈ VEDERLO
Perché Zemeckis regista mai banale (rivedere per credere "Le verità nascoste" colla Pfeiffer) sa egregiamente rivoltare le carte in tavola e come toccare le corde emotive dello spettatore (tutti ci identifichiamo in Pitt e nella sua affannosa ricerca di una smentita alla verità nascosta).

Dai blog