
"Scandalo al sole", una confezione splendida (almeno per l'epoca"

SCANDALO AL SOLE
Twenty seven ore 21.15. Con Richard Egan, Sandra Dee e Dorothy Mc Guire. Regia di Delmer Daves. Produzione Usa 1959. Durata: 2 ore e 10 minuti
LA TRAMA
È il grande melodramma di fine anni 50. Lanciò la carriera della biondina Sandra Dee e col suo successo galvanizzò molte battaglie a favore del divorzio in paesi che ancora esitavano a metterlo nella loro legislazione. Sandra è la figlia di un miliardario, un ex bagnino che s'è fatto da solo. Ora papà ha deciso di tornare nell'isola della East Coast dove visse da giovanotto e dove ebbe una bella storia d'amore. Il suo antico oggetto di desiderio è ancora lì, sposata a un albergatore alcolizzato e madre di un giovane fusto. Il miliardario ci mette poco a riallacciare la love story. Divorzia e avvera il vecchio sogno. Ma l'esempio è contagioso. La figlia a sua volta si mette col fusto.
PERCHÈ VEDERLO
Perché la confezione è splendida (almeno per l'epoca). Lo scenario è fotografato meravigliosamente. E la musica di Max Steiner fece epoca (la suonano ancora a 60 anni di distanza).
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
