Cerca
Logo
Cerca
+

The next three days, occhio all'ultima inquadratura

Giorgio Carbone
Giorgio Carbone

Nato a Tortona (Al) il 19 dicembre 1941. Laureato in giurisprudenza a Pavia. Giornalista dal 1971. Per 45 anni coniugato all'attrice Ida Meda. Due figli. Critico cinematografico (titolare) per "La Notte" dal 1971 al 1995. Per "Libero" dal 2000 a oggi. Autore di tre dizionari: Dizionario dei film (dal 1978 al 1990); Tutti i film (dal 1991 al 1999); Dizionario della tv (1993).

Vai al blog
  • a
  • a
  • a

THE NEXT THREE DAYS
Sky Cinema action  ore 21
con Russell Crowe, Elizabeth Banks e Liam Neeson. Regia di Paul Haggis. Produzione USA 2010. Durata: 2 ore e 10

LA TRAMA 
La vita di una famigliola (padre, madre, figli piccoli) è sconvolta dall'arresto della madre. L'accusano di  aver ucciso una collega  colla  quale era venuta a diverbio. E' processata  e condannata. Il marito (un mite prof apparentemente  negato  per l'azione) capisce presto che  per la moglie la detenzione  può essere  terribile e decide  di farla evadere. Si consulta persino  con un  super esperto in  fughe (uno splendido  cameo di  Liam Neeson) che  vuol, sapere fin dove il  prof vuole arrivare. "Sei disposto anche, per amore di  tua  moglie, a uccidere  dei bravi padri di  famiglie (le guardie)?". Il prof è disposto.

PERCHE' VEDERLO  
Perché la regia di Haggis non lascia mai la presa e  le corde emozionali sono magistralmente toccate (il  film è il remake del francese "Per amore"). A differenza del  francese l'innocenza  della  donna  è dimostrata (un dettaglio  nell'ultimissima  sequenza).

Dai blog