
"Giustizia privata", Gary Gray è un regista di tutto rispetto: le accelerate irresistibili

GIUSTIZIA PRIVATA
Italia 1, ore 21.20. Con Gerard Butler, Jamie Foxx e Colm Meaney. Regia di Gary Gray. Produzione Usa 2009. Durata: 1 ora e 48 minuti
LA TRAMA
Gerard Butler in un ruolo di quasi cattivo, prima di diventare l'eroe senza macchia e senza paura in molti film d'azione. E' un padre di famiglia al quale distruggono la famiglia (moglie e figlia brutalmente uccise). I colpevoli sono presto individuati, ma per cavilli legali vengono rilasciati. Butler di fronte all'impotenza di polizia e magistratura decide di vendicarsi. Fa fuori non solo gli assassini, ma anche i legulei che hanno permesso loro di scamparla. Nulla sembra fermarlo (il paterfamilias ha un passato di killer della CIA).
PERCHÈ VEDERLO
Perché Gary Gray è un regista di tutto rispetto e ha dato alla trama di vendetta delle accellerate spesso irresistibili. Jamie Foxx (il "Django" di Tarantino) sarebbe l'eroe buono della storia, ma non sembra troppo convinto. E Gray nemmeno.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
