
"Soldati a cavallo", John Ford al tramonto offriva ancora un grande spettacolo

SOLDATI A CAVALLO
Raimovie ore 21.10. Con John Wayne, William Holden e Constance Towers. Regia di John Ford. Produzione USA 1959. Durata: 1 ora e 40 minuti
LA TRAMA
Nel 1863 quando l'esito della guerra di secessione è ancora incerto un colonnello nordista (Wayne) riceve l'incarico di sabotare le linee di comunicazione sudiste al di là delle linee. La missione riesce, i riferimenti confederati sono tagliati-. Ci sarà spazio anche prima dell'inevitabile separazione per una love story tra il colonnello e una bella sudista.
PERCHÈ VEDERLO
Perché nel 1959, a 64 anni, John Ford era al tramonto ma ancora in grado di fornire un grande spettacolo. I pezzi forti sono il massacro alla Newton Station e lo scontro cogli imberbi ragazzini dell'accademia militare. Un episodio autentico che Ford rievoca con momenti di umorismo irresistibile. Manipolando però la storia. Nella realtà i piccoli coscritti vennero massacrati. Qui il maggior danno lo subisce un tamburino che viene sculacciato dal sergente unionista.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
