
"Il ritorno di Casanova": Salvatores riesce a dire cose nuove e profonde

IL RITORNO DI CASANOVA
Sky Cinema 2 ore 21.15. Con Toni Servillo, Fabrizio Bentivoglio e Sara Bertelà. Regia di Gabriele Salvatores. Produzione Italia 2023. Durata: 1 ora e 40
LA TRAMA
Un regista famoso è in crisi. Umana e professionale. Si decide infine ad avviare un film che dovrebbe essere l'ultimo. Si tratta della storia di Giacomo Casanova, un Casanova cinquantenne, ormai al tramonto che torna dopo molti anni di esilio a Venezia e pur di tornare è disposto a ogni compromesso. Anche a quello di ricorrere al ricatto pur di avere una notte d'amore con una ventenne. Il regista filma e mentre gira s'accorge che la vita sua e quella del personaggio hanno parecchie e non gradite coincidenze.
PERCHÈ VEDERLO
Perché Salvatores riesce a dire cose nuove e decisamente profonde nel rapporto tra l'artista e la storia che è più o meno costretto a mettere in scena. E Servillo ha come al solito un rapporto lucido e ambivalente col carattere recita (recita Casanova e contemporaneamente lo giudica).
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
