
"Apollo 13", l'ennesima dimostrazione: Ron Howard sa far bene tutto

APOLLO 13
Sky Cinema 2, ore 18.50. Con Tom Hanks, Ed Harris e Kevin Bacon. Regia di Ron Howard. Produzione USA 1995- Durata: 2 ore e 20
LA TRAMA
La storia della sfortunata spedizione spaziale dell'aprile 1970, che, di fatto, sbarrò la strada ai successivi allunaggi. L'Apollo parte con tre uomini a bordo, ma al terzo giorno di navigazione il comandante lancia un laconico, anche se inquietantissimo messaggio: "Houston, abbiamo un problema". L'impianto ossigeno s'è guastato. L'allunaggio è impossibile. Il ritorno molto difficile. Ma il comandante della base non si perde di coraggio . "Non abbiamo mai perso un astronauta". E difatti non li perde. I tre riusciranno a tornare sani e salvi.
PERCHÈ VEDERLO
Perché è l'ennesima dimostrazione che Ron Howard (l'ex Richie di "Happy days") sa far bene tutto. Nonostante sappiamo com'è andata a finire (cioè bene) la tensione non cala mai. Il film ebbe quattro Oscar e sette nominations ( Ed Harris l'avrebbe meritato per il ruolo del provvidenziale Ed Kranz).
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
