
"Qualcosa di personale", con Redoford e Pfeiffer più fascinosi che mai

QUALCOSA DI PERSONALE Twenty Seven ore 21.10 con Robert Redford, Michelle Pfeiffer, Stockard Channing. Regia di Jon Avnet. Produzione USA 1996. Durata: 2 ore e 24 minuti
LA TRAMA E' la storia con nomi cambiati di Jessica Savitch, la "golden girl" della NBC, l'anchor woman più seguita e amata negli anni 80. Qui Jessica si chiama Tally, ha l'ambizione di diventare una giornalista televisiva e trova la strada giusta quando incontra Paine che dirige una stazione di provincia. Lui è un grande pigmalione per la bella ragazza e anche il suo amante, di lì a poco. Si sposano, ma non dura. Perché lui a un certo punto si stufa di fare il pigmalione di provincia, vuol tornare il grande inviato di prima e accetta un reportage pericoloso a Panama. Dove sarà ucciso. Jessica- Tally intanto diventa una star nazionale. Il film ha un triste finale. Ma il seguito fu anche più triste. Jessica era destinata a morire a soli 35 anni.
PERCHÈ VEDERLO Perché Redford e la Pfeiffer erano nella loro stagione migliore e quindi erano adattissimi a rendere fascinosissimi i già fascinosi personaggi. Gli inizi di Jessica-Tally e la nascita della loro love story spinsero all'identificazione, 27 anni fa, ogni professionista del quarto potere ("ficcagli il microfono in bocca" è la raccomandazione del Pigmalione all'amata novellina).
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
