
"Analisi finale", Joanou tenta un film alla Hitchcock... e ci riesce

ANALISI FINALE
Warner, ore 21. Con Richard Gere, Kim Basinger e Uma Thurman. Regia di Phil Joanou. Produzione Usa 1992. Durata: 2 ore
LA TRAMA
Uno psichiatra (Gere) conosce la sorella di una paziente e se innamora a prima vista (grande vista, è la Kim Basinger di 30 anni fa). Purtroppo la donna è malmaritata (con un mezzo gangster, chi avvicina la bella bionda rischia la pelle). Però il primo che ci rimette la vita è il gangster per mano della sua signora. Il medico innamorato si affretta a coprirla. Ma non dovrebbe. Il prossimo morto rischia (di brutto) di essere lui.
PERCHÈ VEDERLO
Perché Phil Joanou, regista di seconda fila, cerca di fare un film alla Hitchcock e ci riesce abbastanza bene. In questo giallo (che rievoca i drammi degli anni quaranta) quasi tutto funziona. Compresa la bionda infidissima. E il finale sulla scogliera con tanto di musica tambureggiante.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
