
Frantic, un Hitchcock d'annata firmato... Polanski

FRANTIC
Iris ore 21
Con Harrison Ford, Betty Buckley e Emanuelle Seigner.Regia di Roman Polanski- Produzione USA 1988. Durata: 2 ore
LA TRAMA Harrison Ford è un chirurgo americano a Parigi insieme alla moglie per un congresso. Subito dopo l'arrivo, la moglie sparisce dall'albergo. Il dottore si mette freneticamente alla ricerca, ma è come un ago in un pagliaio. Oltretutto il dott. non sa quasi una parola di francese e anche colla polizia i rapporti sono difficoltosissimi. L'unica che sembra aiutarlo è una bella ragazza. Ma siamo sicuri che non sia in combutta coi rapitori?
PERCHE' VEDERLO? Perché Roman a Polanski venne chiesto 34 anni fa di fare un film alla Hitchcock all'altezza se possibile di un Hitchcock d'annata. Fu possibile. Attorno al tema , caro a Hitch, dello spaesamento del personaggio principale, Polanski costruì un intrigo internazionale che regge splendidamente le due ore . Una delle carte vincenti (oltre alla splendida sceneggiatura di Gerard Brach) fu l'invenzione di Emanuelle Seigner, esordiente (era da poco l'amante di Polanski) di turbinoso fascino (tanto che a un certo punto lo spettatore si trova a preferire che Ford al dunque si metta con lei)
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
