
"Il papà di Giovanna", tra le cose migliori del Pupi Avati del nuovo secolo

IL PAPÀ DI GIOVANNA
Sky Cinema 2, ore 19.25. Con Silvio Orlando, Francesca Neri e Ezio Greggio. Regia di Pupi Avati. Produzione Italia 2008. Durata: 1 ora e 45 minuti
LA TRAMA
A Bologna negli anni 30 Giovanna è una inquieta adolescente, figlia di un professore di liceo attaccatisimo a lei. Giovanna, innamorata di un compagno, ha un raptus quando lui si mette con un'altra e uccide la rivale. Al processo le riconoscono l'infermità mentale. Giovanna va in manicomio a Reggio Emilia. Tutti l'abbandonano tranne il padre che va a trovarla tutti i giorni (la madre non trova il coraggio). Arriva la guerra e poi la pace. Giovanna esce dalla casa di cura. E il padre è lì che l'aspetta.
PERCHÈ VEDERLO
Perché è tra le cose migliori dell'Avati nel nuovo secolo. Silvio Orlando è al massimo della bravura e riesce nell'improba impresa di rendere credibile il personaggio in ogni momento. Avati dice di essersi ispirato alla tragedia di Novi Ligure.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
