
"Il nemico alle porte", Annaud fa un film "alla Sergio Leone": barocco e travolgente

IL NEMICO ALLE PORTE
Sky Cinema 2, ore 22.55. Con Jude Law, Joseph Fiennes e Ed Harris. Regia di Jean Jacques Annaud. Produzione Usa 2000. Durata: 2 ore e 13 minuiti
LA TRAMA
Estate del 1942 le armate germaniche arrivano a Stalingrado e credono di poterla conquistare in breve tempo. Ma la resistenza è ferocissima . I russi (comandati da Zukov e da un giovane e grintosisissimo Nikita Kruscev) combattono casa per casa. L'eroe della situazione si rivela un infallibile cecchino che ogni giorno fa strage degli assalitori. Per controbatterlo i tedeschi si risolvono a far venire dalla Germania un loro tiratore altrettanto micidiale. Un duello tra i due è inevitabile.
PERCHÈ VEDERLO
Perché Annaud ("Il nome della rosa") riprendendo il soggetto che Sergio Leone aveva lasciato incompiuto, fa un film "alla Leone" barocco e travolgente (anche le case in rovina sono un portentoso scenario). E il duello finale è degno di quelli del "Buono, il brutto e il cattivo". Jude Law riesce a essere un buon ancor più gelido di Eastwood. Non era facile.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
