
"Soldado", Sollima chiamato a Hollywood si dimostra degno della fiducia

SOLDADO
Sky Cinema 1, ore 18.50. Con Josh Brolin, Benicio del Toro. Isabel Merced. Regia di Stefano Sollima. Produzione USA 2018. Durata: 2 ore e 10 minuti
LA TRAMA
Seguito di "Sicario". Continua la lotta senza quartiere degli uomini della DEA contro i narcotrafficanti del Messico. La situazione è resa ancor più complicata dal fatto che i narcos (pare) oltre che a contrabbandare stupefacenti e clandestini, si son messi in affari con i terroristi (in altre parole li infilano tra gli innocenti clandestini). Quando un grosso attentato in USA provoca una strage le reazioni da Washington sono perentorie: fermateli con qualunque mezzo. Il primo mezzo adoperato, è quella di scatenare una guerra tra le bande, sequestrando la figlia di un boss e attribuendo il rapimento alla cosca avversaria. Quando questo espediente fallisce, da Washington ordinano l'esecuzione della ragazza. Ma uno della Dea non ci sta.
PERCHÈ VEDERLO
Perché Sollima, chiamato a girare a Hollywood dopo i successi anche internazionali di "Gomorra" si dimostra degno della fiducia e consegna ai big americani un "nero" come pochi sanno farli anche a casa loro. E in qualche modo riabilita la figura del "sicario" Del Toro che nel primo film era apparso il più feroce di tutti.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
