
"I miserabili": ritmi, ferocia dei personaggi e delle situazioni. Un film da vedere

I MISERABILI
Rai 4, ore 21.20. Con Damien Bonnard, Jeanne Balibar e Alexis Manenti. Regia di Ladj Ly. Produzione Francia 2019. Durata: 1 ora e 44 minuti
LA TRAMA
Niente a che vedere coll' omonimo classico di Victor Hugo. Tranne l'ambientazione (Montfermeil alla periferia di Parigi). In questo hinterland è in atto da sempre una feroce guerra di bande. Il più insignificante incidente (in questo caso, il malestro di una ragazzino) può dare il via a una battaglia per le strade. È quanto deve constatare il protagonista, un giovane poliziotto pieno di fervore e di illusioni. Messo di pattuglia assieme a due colleghi sperimentati ( e diciamo pure non troppo dissimili dalla criminalità che combattono) il giovane deve
constatatare, alla fine della giornata che la vita sarà solo lotta per la sopravvivenza.
PERCHÈ VEDERLO
Per i ritmi, la ferocia dei personaggi e delle situazioni, la constatazione finale che l'uomo è tornato a essere lupo per l'uomo. C'è un momento di tregua in questa guerra quotidiana. Sì, quando tutti: delinquenti, poliziotti, normali cittadini si ritrovano tutti alla partita di calcio. Ma anche lì è spaventoso carnaio.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
