
"Danko", cosa c'è di meglio per festeggiare la fine della Guerra Fredda?

DANKO
Rete 4, ore 0.20. Con Arnold Schwarzenegger, James Belushi e Gina Gershon. Regia di Walter Hill. Produzione USA 1988. Durata: 1 ora e 44 minuti
LA TRAMA
Schwarzenegger è il Danko del titolo un ufficiale della polizia sovietica da tempo sulle tracce di un mafioso russo. Costui è riuscito a fuggire in America, ma Danko lo insegue. E lo trova a Chicago, ma per prenderlo deve chiedere la collaborazione della polizia locale. La trova . L'ispettore locale (Belushi) sembra un pò pasticcione (specie al granitico Danko) ma dopo una serie di battibecchi la strana coppia funziona e il mafioso avrà la punizione meritata.
PERCHÈ VEDERLO
Perché alla fine degli anni 80 la Guerra fredda era finalmente finita e che c'era di meglio per festeggiare la pace di un bel film d'azione, specie se a dirigerlo c'era il grande Walter Hill? Perchè nessuno sapeva raccontare l'azione meglio di Walter. E nessuno meglio le strane coppie (i bisticci Scharzy- Belushi in fondo non sono che una variante di quelli di "48 ore" tra Nolte e Murphy).
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
