
"Kong Skull Island", una trama ingegnosa e zeppa di colpi di scena

KONG SKULL ISLAND
Premium cinema 1, ore 21.15. Con Tom Hiddleston, Samuel Jackson e Brie Larson. Regia di Jordan Vogt Roberts. Produzione USA 2017. Durata: 2 ore
LA TRAMA
Ritorno all'isola del Teschio, il fatidico dominio di King Kong. Stavolta ad avventurarsi nella foresta è una troupe di militari e di scienziati che all'indomani della guerra in Vietnam vengono inviati per scoprire le tracce di mostri preistorici localizzati lì. All'arrivo i nuovi venuti s'imbattono in King Kong e si credono spacciati. Invece il gorillone alto 32 metri è il buono della situazione e i suoi interventi sono provvidenziali quando in scena compaiono i mostri preistorici, ferocissimi e impossibili da fronteggiare con armi convenzionali.
PERCHÈ VEDERLO
Perché pur essendo con ogni evidenza un film derivativo ha una trama ingegnosa e zeppa di colpi di scena, effetti speciali portentosi (e difatti "Kong" per quelli ottenne il premio Oscar). E qualche scena formidabile (il prologo ambientato nel 1944 colla lotta mortale sull'isola tra un pilota americano e uno nipponico).
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
