
"48 ore", la giusta alchimia tra commedia e film d'azione

48 ORE
Iris ore 21. Con Nick Nolte, Eddie Murphy e James Remar. Regia di Walter Hill, produzione USA 1982. Durata: 1 ora e 36 minuti
LA TRAMA
Un poliziotto è deciso a prendere vivo o morto un sanguinario gangster. Ma ignora che faccia abbia. Per questo è costretto a rivolgersi a uno che lo conosce, un teppistello nero al momento detenuto per lievi reati. In cambio della libertà, il detenuto acconsente a dare la mano al piedipiatti. La collaborazione non è facilissima, ma alla fine funziona. Il gangster sarà punito come merita. E la strana coppia diventerà duratura (a pochi anni di distanza arriverà un seguito).
PERCHÈ VEDERLO
Perché c'è la giusta alchimia tra commedia e film d'azione. Walter Hill non solo dirige sparatorie e inseguimenti come sa notoriamente fare. Ma dosa bene anche il gigionismo riderellone di Murphy (che non fu mai così in palla nè prima nè dopo "48 ore"). D'accordo, non è il primo film imperniato sul "buddy buddy" (le strane coppie) ne è stato l'ultimo. Però trovatemi , cos' a prima botta, un esempio migliore.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
