
Hostiles, se la guerra agli "indiani" parla anche dell'America di oggi

HOSTILES
Raimovie ore 21.10
Con Christian Bale, Rosamund Pike, Wes Studi. Regia di Scott Cooper. Produzione USA 2017. Durata: 2 ore e 14 minuti
LA TRAMA. Nel West le guerre indiane sono finite da un pezzo. Ora i nemici di ieri (bianchi e rossi) sono quasi riappacificati. Un ufficiale di cavalleria che per anni ha combattuto aspramente riceve un incarico sgradevole: scortare un vecchio nemico un capo Cheyenne, malato terminale, alle sue vecchie terre del Montana, dove potrà morire in pace. La strada è lunga e i due vecchi avversari, che non hanno mai smesso di odiarsi, la percorrono all'inizio con reciproco dispiacere. Ma presto debbono fare fronte comune contro personaggi per cui la guerra non è finita (tribù ribelli, disertori dell'esercito). Prima del Montana il sakem e l'ufficiale diverranno quasi amici,
PERCHE' VEDERLO. Perché la trama è spesso avvincente, molti personaggi sono azzeccati (tra cui una donna impersonata dalla sempre grintosa Rosamund Pike). E lo script intelligente oltre la media non meditazioni non banali sul passato (ma anche sul presente) dell'America.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
