
"Rischio totale", uno di quei thriller che non invecchiano mai

RISCHIO TOTALE
Iris ore 21. Con Gene Hackman, Anne Archer e Harris Yulin. Regia di Peter Hyams. Produzione USA 1990. Durata: 1 ora e 44 minuti
LA TRAMA
Una bella donna è testimone di un assassino di mafia. Scappa subito, riuscendo a mettere qualche centinaio di miglia tra sè e i killers che la mafia le ha spedito subito dietro. Ma i killers la trovano lo stesso. Per fortuna la trova prima un tosto procuratore distrettuale che la imbarca su un treno diretto alla città dove è stato consumato il delitto. La strada è lunga e il convoglio è presto infestato di assassini prezzolati (alcuni dei quali travestiti da agenti federali). Sarà dura per il procuratore costretto a improvvisarsi uomo d'azione.
PERCHÈ VEDERLO
Perché è uno di quei solidi thrillers che non invecchiano mai (a 30 anni di distanza è ancora godibile come quando passò in prima visione). Merito della robustissima regia di Hyams. E soprattutto di Gene Hackman che ormai sessantenne è ancora plausibile come "duro" della situazione. Il film è un remake di un piccolo classico degli anni 50, ma la situazione è anche più elettrica (l'eroe non un poliziotto rotto a tutto, ma un magistrato che per difendersi ha solo le mani).
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
