
Minari, il cinema sudcoreano non è solo Parasite: una chicca girata in 25 giorni

MINARI
al cinema e su Sky 2 ore 21.15
Con Steve Yeun, Yeri Han e Noel Cho. Regia di Lee Isac Chung. Produzione USA 2020. Durata: 1 ora e 55 minuti
LA TRAMA. Negli anni 80 un immigrato coreano porta la famiglia in Arkansas deciso a metter su una fattoria. Il trasferimento però almeno nei primi tempi piace solo a lui. Moglie e figli stavano bene in California. I già precari equilibri familiari peggiorano, almeno in apparenza quando dalla Corea giunge la stravagante nonnina. E invece sarà proprio lei a far diventare la casa in Arkansas la vera definitiva dimora della famigliola di Jacob
PERCHE' VEDERLO. Perché è la conferma che il cinema sudcoreano non vive solo della fiammata di "Parasite" (vincitore degli Oscar lo scorso anno) ma s'allarga s'impone oltre i confini fa continue proposte. Il film era candidato a sei statuette (meritatissima quella assegnata a Steve Yeun). E pensare che è stato girato in soli 25 giorni (non in Arkansas però ma in Oklahoma).
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
