
Papillon, il remake è senza Steve McQueen, ma è un inferno nient'affatto male

PAPILLON
Rai4 ore 21.20
Con Charlie Hunnam, Rami Malek, Eve Hewson. Regia di Michael Noer. Produzione USA 2017. Durata: 2 ore e 13 minuti
LA TRAMA. Henri Charriere detto Papillon è un abile scassinatore nella Parigi degli anni 30. Viene arrestato, condannato, rinchiuso nella terribile prigione della Guyana francese. Un posto da dove è impossibile scappare. Ma lui scappa dopo vari tentativi andati a vuoto. Tornerà in Francia, diverrà famoso e ci scriverà su un best seller.
PERCHE' VEDERLO. D'accordo, non è certo all'altezza del film che ricavarono nel 1973 dal best seller con uno Steve Mc Queen allora al vertice della fama. Tuttavia come remake non è tra i più malvagi. Michael Noer il robusto spettacolo lo fa confezionare. L'inferno dei vivi come fu chiamato la Guyana è adeguatamente infernale. E funziona qualche personaggio (il direttore del carcere) che nell'altro film non c'era.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
