
Il rapporto Pelican, la premiata ditta Grisham & Pacula punta sulla strana coppia Denzel-Julia

IL RAPPORTO PELICAN
Iris ore 21
con Julia Roberts, Denzel Washington e Sam Shepard. Produzione USA 1993. Durata: 2 ore e 20
LA TRAMA. Una congiura ordita agli alti piani del Pentagono decide la morte di due giudici della corte suprema. Ma una bella studentessa, amante di uno degli uccisi, riesce a identificare i mandanti. Questo basta a metterla automaticamente nel mirino dei congiurati. Per fortuna all'FBI c'è ancora qualche agente pulito e non coinvolto. Uno di essi salva la ragazza. E fa in modo di mandarla dove nessun sicario la può trovare.
PERCHE' VEDERLO. Perché è una storia intricata ma avvincente sfornata dalla pregiata ditta John Grisham (un abbonato al best seller in libro e in cinema). Messa in cinema da un'altro specialista in intrighi avvincenti, l'Alan Pakula di "Presunto innocente" e "Una squillo per l'ispettore Klute". Julia Roberts e Denzel Washington sono due protagonisti accattivanti. Anche se non una coppia. Niente love story. Nel 1993 non era ancora facilissimo mandare all'altare in cinema un nerissimo come Denzel e una bianchissima come Julia.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
