
"Green Book", razzismo e racconti (poco) confertevoli con un grande Viggo Mortensen

GREEN BOOK
Rai 1 ore 21.25. Con Viggo Mortensen, Mahershala Alì, Linda Cardellini. Regia di Peter Farrelly. Produzione USA 2018. Durata. 2 ore 20 minuti
LA TRAMA
Un padre di famiglia americano, di professione buttafuori nei locali notturni, si trova disoccupato e quindi costretto a prendere il lavoro che trova cioè fare l'autista e magari la guardia del corpo a un famoso musicista di colore che ha in programma una tournee negli stati del Sud. Una strana coppia a dire la verità. Il bodyguard è rozzo, ignorante e mica male razzista. Il nero è raffinato e coltivato, del tutto impreparato ad affrontare i problemi di un giro in posti dove è applaudito e onorato finchè tiene il concerto, però spesso maltrattato come un "nigger" qualunque (per di più ricco e privilegiato) appena circola per una città o alloggia in un albergo. I due ne passeranno insieme di brutte, ma alla fine del tour sarà nata una bella amicizia, raccontata poi dall'autista in un libro di memorie.
PERCHÈ VEDERLO
Perché è la confortevole storia di un superamento di barriere razziali, raccontata benissimo da un regista (Farrelly) che confortevole non ama esserlo. E recitata alla grande da un Viggo Mortensen con una panza da divoratore di spaghetti.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
