
"Soldado", un gran filmone all'americana fatto dall'italiano... più americano

SOLDADO
Rai 2, ore 21.20. Con Benicio Del Toro, Josh Brolin e Jeffrey Donovan. Regia di Stefano Sollima. produzione USA 2018. Durata: 2 ore
LA TRAMA
E' il seguito di "Sicario" (2015) con gli stessi attori e lo stesso argomento: la lotta tra gli agenti della CIA e i boss del narcotraffico ai confini tra Stati Uniti e Messico. Il capo degli agenti è sempre Graver (Josh Brolin) ancora una volta costretto a servirsi del terribile Gillick (Del Toro) un feroce killer che però viene molto utile a causa dei tanti conti che ha da regolare coi boss. Qui entrambi hanno il doppio del lavoro da fare, da quando hanno scoperto che i trafficanti si sono messi a supportare il terrorismo islamico.
PERCHÈ VEDERLO
Perché è un gran filmone all'americana fatto dall'italiano che più americano non si potrebbe, quel Stefano Sollima, autore delle fiction "Gomorra" e "Suburra" esportate in tutto il mondo. "Soldado" ha scene d'azione che qualsiasi grande di Hollywood (del presente e del passato) sarebbe lieto di firmare.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
