
Mystic River, un Clint Eastwood d'annata con un grande Sean Penn (strano)

MYSTIC RIVER
Iris ore 21
Con Sean Penn, Kevin Bacon, Tim Robbins. Regia di Clint Eastwood. Produzione USA 2003. Durata: 2 ore e 18 minuti
LA TRAMA. Tre uomini che furono amici da ragazzi in un quartiere degradato di Boston si ritrovano dopo molti anni. Uno è diventato poliziotto, un altro boss della mafia, il terzo non s'è ancora rimesso da traumi subiti in gioventù (fu sequestrato assieme agli altri da un ricco depravato). L'occasione della riunione è la morte della figlia del boss barbaramente uccisa. Il poliziotto indaga. Il terzo è sospettato per via delle sue turbe mentali. Finale tragico.
PERCHE' VEDERLO. Perché è un Clint Eastwood d'annata, splendidamente ambientato, ottimamente interpretato (specie da Penn che di solito è il peggiore, ma qui è il migliore, anche per via del personaggio maggiormente scavato).
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
