
Midnight in Paris, il migliore dei film turistici di Woody Allen

MIDNIGHT IN PARIS
Iris ore 21
Con Owen Wilson, Marion Cotillard, Kathy Bates. Regia di Woody Allen. Produzione USA 2011. Durata: 1 ora e 40 minuti
LA TRAMA. Due sposini in vacanza a Parigi assieme ai genitori della moglie. Lui è palesemente, decisamente annoiato della moglie, dei suoceri e della Parigi del tempo di Sarkozy. Preferisce immergersi nella fantasia e per magia si ritrova nella mitica Montmartre degli anni venti a incrociare la sua vita con quelle di Ernest Hemingway, di Picasso, di Scott e Zelda Fitzgerald.
PERCHE' VEDERLO. Perché è senz'altro il migliore dei film "turistici" di Woody, quelli palesemente finanziati dagli Enti turismo locali. Molto meglio del mediocre "Vicky, Cristina, Barcellona" (turismo spagnolo) e del mediocrissimo "To Rome with love" (supportato dalla regione Lazio). Perché qui Woody ha trovato la chiave giusta; la nostalgia della Parigi "per troppo tempo bella, non più bella tra poco" cantata da Fitzgerald.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
