
"La leggenda del pianista sull'Oceano", forse il meglio di Giuseppe Tornatore

LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL'OCEANO
Con Tim Roth, Pruitt Taylor Vince e Bill Nunn. Regia di Giuseppe Tornatore. Produzione Italia 1998. Durata: 2 ore e 45 (Oggi, mercoledì 7 ottobre, Canale 34 h 21.01)
LA TRAMA
All'inizio del secolo (XX) un bambino viene trovato abbandonato abbandonato su una nave che attraversa l'Atlantico. Rimane e cresce sul piroscafo suonando il piano nel salone da pranzo e rivelandosi un virtuoso della tastiera, presto famoso in tutto il mondo. Non scende mai (una volta ci prova, ma preso dal panico torna subito a bordo). E' ancora lì quando la nave va in demolizione. E lì muore, nascosto da qualche parte.
PERCHE' VEDERLO
Perché è uno dei migliori risultati di Tornatore. Riesce a coinvolgerti nel dramma ( e nella tragedia finale) di un uomo tutto sommato scostante, interpretato da un attore scostantissimo come Tim Roth. Il punto più alto, la sfida alla tastiera e un campionissimo di colore (vinta naturalmente dal prigioniero dell'oceano).
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
